.....e chi meglio di me ''napoletana doc'' poteva darvi la ricetta della caprese???
INGREDIENTI: 300 gr mandorle tritate 200 gr cioccolato fondente 200 gr zucchero a velo 200 gr burro 6 uova medie 2 cucchiai di caffe' stretto 1/2 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina 60/70 gr amaretti ( facoltativi )
PROCEDIMENTO: sciogliete il burro ed il cioccolato
....intanto in una ciotola battete l'albume con il lievito
ed in un'altra ciotola battete i tuorli con lo zucchero
.....mischiate gli ingredienti delle due ciotole e solo alla fine incorporate il cioccolato e le mandorle
....versate il tutto in una teglia da 25 cm, precedentemente imburrata ed infornate per 1ora e 20 minuti a 150°..... una volta sfornato, aspettate che sia ben freddo prima di impiattarlo decorate con lo zucchero a velo..... ....ecco la mia decorazione:
La preparazione della meringa e' molto semplice.... quello a cui bisogna far attenzione e' soprattutto la cottura che deve essere lenta e delicata. INGREDIENTI: 35ml acqua 150gr zucchero semolato 55 gr albume (a temperatura ambiente) colorante in gel
....in
una casseruola mettete i 150 gr di zucchero semolato ed i 35ml di
acqua e portate il tutto ad una temperatura di 115 °c ....
.....intanto montate gli albumi e,
quando la miscela precedente avra' raggiunto la temp. di 118° versatela a filo continuando a montare la meringa ancora un po'.
Versate
un po' di colorante e continuate a far montare finche' nn sara' ben
distribuito. Dovete ottenere una meringa soda e lucida come nella foto.
.....riempite una sac a poche con il beccuccio a stella e date sfogo alla vostra fantasia formando dei ciuffetti, rose,.... su una teglia precedentemente foderata con carta forno.
ATTENZIONE: le meringhe fatte sulla stessa teglia dovranno essere tutte di ugual misura per avere una cottura omogenea .........^_^*ora passiamo alla cottura. .....infornate le meringhe per 3/4 ore a 60/80°, ..........noterete che la temperatura e' molto bassa ed il tempo molto lungo infatti le meringhe piu' che cuocersi, dovranno asciugarsi (io di solito le faccio di sera....e poi le lascio tutta la notte nel forno spento)........ ........una cottura piu' aggressiva le farebbe spaccare.
NOTA BENE: vuoi ricevere sempre in anteprima tutte le mie ricette??? DIVENTA FOLLOWER DI QUESTO BLOG e sarai informato tramite mail delle mie novita' ^_^* BUONA DEGUSTAZIONE